“Papà, io sono gay”

Salvatore De Luca, Luigi De Luca

Source: SBS Italian

Una storia di coming out in una famiglia italoaustraliana.


Qualche anno fa a Sydney Salvatore De Luca, detto Gigi, ha avuto una conversazione potenzialmente molto difficile con il padre Luigi: Salvatore ha dichiarato la propria omosessualità. Abbiamo invitato padre e figlio nei nostri studi per conoscere i dettagli e le conseguenze di quella conversazione e per sapere come si è evoluto da allora il loro rapporto.

“Un figlio è un figlio”, ci spiega Luigi, artigiano del gelato siciliano residente in Australia da circa 25 anni, ma non nega che quando il figlio ha dichiarato la propria omosessualità la sua prima reazione non è stata di immediata accettazione: “Il momento in cui io l’ho intuito, capito, è stato difficile. Poi ho parlato con mio figlio, lui mi ha detto le sue ragioni, e io credo e spero di essere un padre bravo: ho ascoltato, ma è stato difficile. Ho camminato tantissimo, ho riflettuto e poi mi sono dato una risposta: se io soffro perché lui non è come lo voglio io, anche lui soffre perché io non lo capisco”.

Luigi ha quindi deciso di informare la moglie chiedendo al figlio di lasciare che fosse lui a raccontarglielo inizialmente, per aiutarla a comprendere.

Luigi ricorda anche che la figlia Virginia aveva tentato di informarlo indirettamente attraverso una canzone che parlava proprio del rapporto tra un figlio gay e il proprio padre. Virginia era stata messa al corrente prima di ogni altro in famiglia, e aveva rassicurato il fratello Salvatore quando lui le aveva rivelato la sua omosessualità, dicendo “per me non importa, sei sempre mio fratello, e ti amo lo stesso, le cose non cambieranno mai”. Questa esperienza positiva aveva confortato molto Salvatore, inducendolo a pensare che avrebbe potuto un giorno parlarne anche con i genitori.

La cultura italiana della famiglia ha delle aspettative tradizionali, secondo Salvatore, ma lui spera che col tempo si capisca che le persone omosessuali non sono diverse e possono amare esattamente come una persona eterosessuale.

Papà Luigi racconta che i suoi genitori, nonostante fossero persone umili, non hanno mai manifestato pregiudizi contro gli omosessuali, e forse anche questo ha avuto un impatto su di lui. Per Luigi ad esempio il matrimonio tra persone dello stesso sesso deve essere legalizzato, per permettere a chi è omosessuale di sposare la persona che ama.
potrebbe interessarti anche

Matrimonio gay: hai cambiato opinione?


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand