Il presidente americano Donald Trump è deciso ad implementare un nuovo piano nuovo piano anti-carovana che ha chiamato "Remain in Mexico" per bloccare le migliaia di rifugiati che stanno cercando di entrare negli Stati Uniti. I richiedenti asilo non potranno entrare negli USA e dovranno aspettare in Messico l'esito della loro domanda.
Inoltre la Casa Bianca ha inviato nuove truppe al confine tra Messico e Texas e ha autorizzato i soldati Usa inviati al confine all’uso della forza per proteggere gli agenti federali che controllano la frontiera. I militari quindi potranno sparare e, se necessario, uccidere. A Giampiero Gramaglia, esperto di questioni statunitensi abbiamo chiesto cosa sta succedendo al confine tra USA e Messico per poi spostarci ai rapporti degli Stati Uniti con il Medio Oriente.
Le ombre attorno al caso Khashoggi, il giornalista ucciso brutalmente agli inizi di ottobre nel consolato saudita di Istanbul, rimangono irrisolte. La Polizia turca continua a sostenere la responsabilità del principe Mohammed bin Salman, la corona saudita nega e Donald Trump non il principe ma assicura che Washington e Riad rimarranno alleati.
Il Presidente ha tirato anche in ballo la questione dei 450 miliardi di investimenti sauditi negli Stati Uniti, cosa ci dice questo della presidenza Trump?