"È una situazione stressante". Le reazioni degli italiani d'Australia alla road map di Victoria e NSW per uscire dal lockdown

L'immagine di un manifestante sceso in strada a Melbourne nei giorni scorsi

L'immagine di un manifestante sceso in strada a Melbourne nei giorni scorsi Source: AAP

Barbieri, operai, ristoratori e insegnanti italiani commentano l'annuncio delle tappe che porteranno Sydney e Melbourne verso il graduale ritorno alla normalità.


Daniel Andrews e Gladys Berejiklian hanno confermato che le misure restrittive verranno allentate in Victoria e in NSW quando il 70% della popolazione adulta sarà vaccinata con due dosi.

In entrambi gli Stati, le persone immunizzate godranno di maggiori libertà (o dovranno far fronte a meno limitazioni) rispetto a quelle non vaccinate. 

Ma ci sono differenze significative sia sulle tempistiche sia sui modi di questo graduale ritorno alla normalità nelle principali città australiane.

Punti chiave

  • NSW e Victoria hanno annunciato le tappe che porteranno all'allentamento delle misure restrittive 
  • In entrambi gli Stati, i lockdown verranno rimossi quando sarà raggiunto l'obiettivo del 70% della popolazione adulta vaccinata
  • Il governo Berejiklian ha assunto un approccio più permissivo rispetto a quello Andrews

Un'immagine del 'Rally for freedom' andato in scena a Melbourne sabato scorso
Un'immagine del 'Rally for freedom' andato in scena a Melbourne sabato scorso Source: AAP
In Victoria, l'obiettivo dovrebbe essere raggiunto il 26 ottobre, ma non sarà subito possibile ricevere ospiti in casa, e anche le scuole riapriranno in un secondo momento.

"Sono un po' abituata a questa situazione, quindi sono contenta di vedere la luce in fondo al tunnel" racconta a SBS Italian Michela, insegnante e madre di due bambine.

"Il fatto che le mie figlie possano tornare in classe fa certamente la differenza, ma mi metto nei panni di chi ha un'attività e che deve affrontare queste difficoltà".
I titolari di bar e ristoranti di Melbourne, per esempio, anche dopo il raggiungimento del target del 70% di immunizzati con due dosi potranno accogliere persone solo all'esterno dei loro locali.

"Nei piccoli cantieri i lavoratori non hanno intenzione di rispettare le regole" aggiunge Lucio, che lavora nel settore edile a Melbourne e illustra un'altra faccia della medaglia, cioè l'ostruzionismo di alcune categorie nei confronti delle regole vigenti.

"Questo Paese si trova di fronte alla sua prima grande crisi e il governo non sembra avere un piano per uscirne" commenta Mikela. 
Protesters are pepper sprayed by police during an anti-lockdown protest in the central business district of Melbourne.
Protesters are pepper sprayed by police during an anti-lockdown protest in the central business district of Melbourne. Source: AAP
Nel NSW, dove l'obiettivo di vaccinare il 70% della popolazione dovrebbe essere raggiunto il 10 ottobre, il governo Berejiklian ha invece assunto un approccio più permissivo.

A Sydney riapriranno piscine e palestre e si potranno subito ospitare cinque persone in casa. 

I gestori di locali potranno accogliere i clienti all'interno delle loro strutture (rispettando la regola di una persona ogni 4 metri quadrati), ma anche tra i lavoratori della capitale del NSW non mancano gli scontenti.
Stiamo soffrendo l'incertezza, le regole non sono chiare. Sembra un minestrone
"È una situazione stressante, perché la realtà è che ci sono ancora tanti punti interrogativi e che c'è ancora molta confusione" spiega Gianfranco, che gestisce un negozio di barbiere a Sydney.  

"Non sappiamo come comportarci con lo staff e con i clienti. Cosa succederà se nel ristorante entrerà una persona contagiata? Per i piccoli business sarà una perdita di soldi e di tempo" conclude Fabio, titolare di un locale a Newtown. 

Riascolta qui il nostro dibattito sulle tappe che porteranno Victoria e NSW fuori dal lockdown:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Ascolta SBS Italian ogni giorno, dalle 8am alle 10am.

Seguici su Facebook, Twitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand