INGREDIENTI
20/25 conchiglioni
1 filetto di barramundi
10 gamberoni
10 capesante (scallops)
4 pomodori freschi
1 uovo
Basilico, prezzemolo, menta
Olio, aglio, sale, pepe, peperoncino
PREPARAZIONE

Classe '85, Fabio Raimondi è nato a Parabiago, in provincia di Milano Source: SBS Italian - Dario Castaldo
In una padella facciamo dorare l'aglio in camicia assieme al peperoncino, quindi aggiungiamo gradualmente il pesce, iniziando dal barramundi tagliuzzato a dadini per proseguire con i gamberoni e con le capesante. Dopo circa 6/7 minuti togliamo il pesce dalla padella e lo sminuzziamo o lo processiamo rapidamente in un mixer, cercando di evitare attentamente che si riduca ad una poltiglia.
Contemporaneamente cuociamo i conchiglioni, di solito per circa 14 minuti, quindi in una grande ciotola aggiungiamo al pesce un uovo e un po' di parmigiano, oltre a sale, pepe e qualche goccia di limone, per completare l'impasto da inserire nella pasta. Una volta riempiti, i conchiglioni (secondo Fabio Massimo Raimondi ne bastano 4 a persona, noi propendiamo per 6 o 7...) vanno cotti nel forno per altri 5/6 minuti per ottenere la gratinatura finale.
Sul piatto, poi, va aggiunta una salsa realizzata sbollentando alcuni pomodori in acqua calda per 3 minuti e poi frullandoli assieme a basilico, olio e altre erbe. Il risultato finale - come illustra la foto del piatto cucinato dallo chef di Zia Teresa originario di Parabiago - oltre che gustosissimo è anche particolarmente bello da vedere.