Secondo un rapporto pubblicato dalla Workplace Gender Equality Agency che si occupa per il governo di promuovere l'uguaglianza di genere sul lavoro in Australia, il divario salariale di genere medio nel Paese è del 15 per cento.
Quando si aggiungono bonus, commissioni e straordinari, questo divario aumenta fino al 19 per cento - che si traduce in una differenza di 18mila dollari all'anno.
Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare il servizio
Due terzi delle aziende con oltre 100 dipendenti - su 5mila prese in esame - pagano di più gli uomini e solo nell'otto per cento dei casi le aziende pagano di più le donne.
Nei settori a predominanza maschile come le costruzioni, la finanza, l’ingegneria e la legge, il divario di retribuzione tra lavoratori e lavoratrici è maggiore, mentre nella ristorazione, nelle arti e nell'educazione è meno importante.
Tra le aziende in cui il divario è più marcato, l'Agenzia ha individuato compagnie aeree come Jetstar, Qantas e Virgin, e nel caso di alcune delle principali banche australiane, il divario salariale si è rivelato quasi il doppio della media nazionale.
Il più grande datore di lavoro del settore privato in Australia, Woolworths, ha un divario del 5,7 per cento, mentre Coles registra un divario del 5,6 per cento.