Giornalista, scrittore, critico, conduttore radiofonico e televisivo, Gino Castaldo ha avuto un ruolo fondamentale nella divulgazione musicale in Italia.
Nel 2021 ha pubblicato per Mondadori Lucio Dalla, scritto insieme allo storico socio Ernesto Assante e dedicato alla vita e alla carriera dell’indimenticabile cantautore bolognese.
Al microfono di Lorenzo Santangelo, lo scrittore racconta a SBS Italian la sua nuova opera.
“Perché Lucio Dalla e non un altro? Beh, perché ho scritto davvero tanti libri ma non ho mai voluto fare monografie o biografie. Poi c’è stata questa sfida lanciata dalla Mondadori che riguardava Lucio Dalla, ci ho pensato ed ho capito che questa andava fatta, per tanti motivi".

Gino Castaldo assieme alla copertina del libro su Lucio Dalla scritto assieme ad Ernesto Assante Source: Supplied
"Innanzitutto perché con Lucio avevo un bellissimo rapporto, a livello personale e umano era, tra i grandi, quello che conoscevo meglio, con cui ho avuto un rapporto umano importante".
Una biografia che andava fatta, per tanti motivi
"E poi perché la sua è una storia unica, raccontare la sua vita e l’intreccio tra le sue canzoni e la storia del nostro Paese è talmente appassionante che ho pensato potesse essere una bella sfida da raccogliere”.
"Non riuscirò mai a dire qual è la mia canzone preferita di Lucio, ma posso dire che la sua più bella canzone d’amore è Cara".
“Ci sono moltissimi aneddoti, anche perché Lucio Dalla era molto diverso rispetto ai suoi colleghi. Lui viveva la sua vita fino in fondo, non si è risparmiato in nulla, non aveva nessuna di quelle forme di isolamento che molto spesso, a volte anche per legittima difesa, molti artisti assumono".
Lucio Dalla intervistato da SBS Italian

Quando Lucio Dalla venne in tournée in Australia
"Lui no, si rifiutava di cedere a questa tentazione, ha vissuto la sua vita liberamente parlando con tutti, per le strade, ovunque, conoscendo centinaia di persone".
"La sua vita è una ricchezza enorme, infatti abbiamo dovuto tagliare molte cose, altrimenti sarebbe diventato un libro troppo lungo”.

Gino assieme a Andrea Delogu e Ema Stokholma durante il Festival di Sanremo Source: Supplied
“Molti sostengono che oggi per un Lucio Dalla sarebbe stato più difficile uscire fuori. Io dico di no, non sarebbe stato più difficile, semplicemente perché già all’epoca per lui fu molto difficile arrivare al successo".
"Passò attraverso tanti fallimenti, frustrazioni, facendo tantissimi tentativi. Con oggi non si può fare un paragone perché la musica è totalmente cambiata, ma non direi che sarebbe più difficile o più facile, sarebbe semplicemente diverso”.
Riascolta l'intervista a Gino Castaldo:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.