Global Mail: L'emigrazione femminile di fine Ottocento in scena a Roma

Celeste Pansardi.jpeg

Celeste Pansardi, Presidente dell’ Associazione Nemus Olim-Palazzo Filizzola. Credit: Courtesy of Celeste Pansardi.

"Un cappello pieno di conchiglie, amore e radici" è il titolo di uno spettacolo del regista Rocco Ditella che racconta il flusso migratorio delle donne lucane tra Ottocento e Novecento. "La migrazione è una risorsa", spiega la storica Celeste Pansardi.


Rosita, Maria e Isabella sono le tre protagoniste di "Un cappello pieno di conchiglie, amore e radici", uno spettacolo teatrale che racconta l'emigrazione femminile in Basilicata tra Ottocento e Novecento.

Lo spettacolo è promosso dall'associazione culturale Nemus Olim - Palazzo Filizzola, presieduta dalla storica e saggista Celeste Pansardi.
Con questo spettacolo lanciamo un messaggio sociale per cui la migrazione come tema è spesso una risorsa
Celeste Pansardi
"Il regista Rocco Della mi fece vedere questo copione e io me ne sono innamorata - ha spiegato Pansardi - perché l'emigrazione del primo Novecento affogata nella nostalgia si trasforma invece pian piano in una emigrazione risolta, che diventa una risorsa per la Basilicata, perché ci sono storie di donne affermate che vivono all'estero, ma che scelgono di ritornare nella loro terra".

Come detto, sono tre le protagoniste dello spettacolo: Rosita, figlia di emigranti che trova nel tango la voce del suo riscatto; Maria, condannata a morte che trasforma la sua salvezza in aiuto per altre donne; e infine Isabella, giovane operaia, che affronta il fuoco e la paura in una fabbrica lontana.
La scelta del titolo è invece spiegata dal regista Rocco Diella: "Nei miei studi ho trovato una donna che parte e dice proprio questo. Quando una donna parte deve gettare in mare il cappello pieno di conchiglie, e deve sprofondare il suo passo nella sabbia e chiedere soprattutto quando ritornerà; non si sa", ha concluso Ditella.

Lo spettacolo "Un cappello pieno di conchiglie, amore e radici" andrà in scena dal 17 al 19 ottobre al Teatro Tordinona a Roma.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand