Global Mail: Operatore umanitario, una professione sempre più sotto attacco

CH11031399_Karyn Beattie, Gaza Team Leader, assesses the destruction in Khan Younis.jpeg

Karyn Beattie, responsabile del team di Gaza di Save the Children, valuta la distruzione a Khan Younis. Credit: Sacha Myers/Save the Children

Anche quest’anno il 19 agosto si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario, istituita dall’ONU dopo l’attentato del 19 agosto 2003 al Canal Hotel di Baghdad, in Iraq, che uccise 22 operatori umanitari. Per Gianluca Ranzato è stata un'opportunità di sensibilizzare il pubblico sui rischi sempre maggiori di questa professione.



Quella degli operatori umanitari è una professione sempre più a rischio: dal 2000 ad oggi un operatore umanitario viene ucciso, ferito, rapito o arrestato ogni giorno, nonostante il diritto internazionale vieti gli attacchi contro di loro.

"Mai come negli anni recenti è stata sfidata la nostra sicurezza, che fa riferimento al diritto internazionale", spiega Gianluca Ranzato, referente per le Emergenze di Save the Children Italia al microfono di SBS Italian, "e mai come in questi anni vediamo un aumento di casi di gravi violazioni della sicurezza degli operatori umanitari".

"Il 2024 è stato l'anno piu letale di sempre: 383 persone uccise, di cui 172 solo nei primi otto mesi dell'anno", specifica Ranzato.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista integrale

Nel 2024 l'Australia, insieme ad altri Paesi, ha promosso la Dichiarazione sulla protezione del personale umanitario (Declaration on the Protection of Humanitarian Personnel).

Il 2025 tuttavia sta registrando finora un aumento delle vittime tra coloro che esercitano questa professione, anche rispetto all'anno precedente.

"La cosa che deve essere riaccesa è il valore complessivo dell'essere operatore umanitario", riflette Ranzato, auspicando che anche altri Paesi sottoscrivano la Dichiarazione.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand