Il sentimento positivo del governo non è però condiviso da tutti, o per lo meno è mischiato ad elementi negativi.
In evidenza:
- Più della metà del 1,3 milioni di persone che hanno perso il lavoro con l'inizio della pandemia lo ha ritrovato
- L'incertezza sull'economia australiana ha raggiunto un livello record del 92%. Sei mesi fa era del 72%
- Qantas ha annunciato il taglio di 2000 impiegati. Finora sono state licenziate 8500 persone, quasi un terzo della sua forza lavoro pre coronavirus
L'ultimo rapporto semestrale di Deloitte mostra che l'incertezza sull'economia australiana ha raggiunto un livello record del 92%. Sei mesi fa era del 72%. Allo stesso tempo il 53% rimane ottimista sul futuro.
E a proposito di numeri, la Qantas ha annunciato ieri il taglio di 2000 impiegati, che aggiunti ai tagli precedenti fanno 8500 persone licenziate, quasi un terzo della sua forza lavoro pre coronavirus.
I licenziamenti arrivano mentre la compagnia annuncia l'intenzione di appaltare all'esterno la pulizia degli aerei e la gestione dei bagagli.
Come sta la compagnia di bandiera australiana e quanto può durare con solo il 20% dei voli operativi?
Ascoltate l’analisi del professore di finanza della University of NSW di Canberra Max Tani.
I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 8pm e le ore 5:00. Durante il coprifuoco, chi si trova a Melbourne può solo uscire di casa per motivi di lavoro, motivi essenziali di salute, per prestare cure o per ragioni di sicurezza.
Tra le 5am e le 8pm, chi vive a Melbourne può uscire di casa per fare esercizio, per acquistare beni di prima necessità, per andare a lavorare, per ricevere assistenza medica, o prendersi cura di un parente malato o anziano.
Tutti gli abitanti del Victoria devono indossare una mascherina quando escono di casa, ovunque vivano.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.