Elisabetta e Giorgia sono le ospiti di questa puntata di "Bilingui in erba", la nostra rubrica dedicata al bilinguismo della comunità italoaustraliana.
Elisabetta è nata in Italia ed è immigrata in Australia da adulta, sua figlia Giorgia è nata qui, come il secondogenito Luca.
"Le ho sempre parlato in italiano, non ho mai considerato la possibilità di parlarle in inglese: alla fine l'italiano è la mia prima lingua e non sarei riuscita a parlare in inglese", ricorda Elisabetta.
"Sarebbe molto strano parlare in inglese con lei", aggiunge Giorgia, che ora è al suo secondo anno di università e parla l'italiano con naturalezza.
La strategia linguistica di Elisabetta con i due figli è stata soprattutto questa: parlare regolarmente in italiano, proporre libri e film in italiano, e portarli regolarmente in Italia a trovare parenti e amici.
Una strategia che ha dato i suoi frutti.
Giorgia ha anche studiato l'italiano come materia dell'esame di fine scuole superiori, il Victorian Certificate of Education (VCE), e suo fratello farà lo stesso.
A chi ha figli che crescono in modo bilingue Giorgia consiglia di non desistere, anche quando tendono a rispondere in inglese: "continuate a parlare con i vostri figli la vostra prima lingua. Adesso capisco di essere fortunata di aver imparato questa lingua [l'italiano] crescendo".