Il libro Passi affrettati raccoglie una serie di storie di donne e ragazze provenienti da tutto il mondo che hanno subito violenze e persecuzioni.
Dacia Marainiha ha ricevuto la commissione di questo libro da Amnesty International Italia, a sostegno della campagna "Stop alla violenza contro donne e ragazze". I racconti sono tratti da storie vere.
Nell'introduzione del libro, l'autrice scrive: “Sembra un paradosso, ma in tutti i paesi, sia quelli più emancipati che quelli più arcaici, le violenze contro le donne si assomigliano e nascono inevitabilmente dalla paura di perdere un possesso che l’uomo crede gli sia stato assegnato dal destino. Il sentimento di proprietà ha una base naturale, ma è stato sancito e codificato nei secoli dalle culture patriarcali.”
Lunedì 7 ottobre (2019) presso l'Istituto Italiano di Cultura di Melbourne è prevista una lettura di alcune delle storie tratte dal libro organizzata grazie alla collaborazione tra l'Istituto e l'Università di Melbourne.
La performance sarà seguita da una discussione alla quale prenderanno parte esperte e professioniste di salute femminile.
Cast: Desi Achilleos, Dilsah de Rham, Claire Kennedy, Charleen Marsters, Sean McCarthy, Connie Owusu, Giuliano Perez Reyes
Panel: Adele Murdolo, Multicultural Centre for Women’s Health; Nigisti Mulholland,
Family and Reproductive Rights Education Program (FARREP) Coordinator at Royal Women’s Hospital; Marie Jones, African Women’s Clinic Coordinator at Royal Women’s Hospital
Facilitatrice: Laura Lori (PhD) | ACIS Postdoctoral Fellow in Italian Studies (University of Melbourne)