Uno studio condotto dall'Australian Gambling Research Centre su quasi 4000 persone ha rilevato che il 65% di loro aveva giocato d'azzardo almeno una volta nell'ultimo anno.
Oltre il 30% ha dichiarato di giocare d'azzardo almeno una volta al mese.
Le lotterie erano l'attività più comune, seguite dai gratta e vinci, dalle slot machine, dalle scommesse sulle corse e dalle scommesse sportive.
Si stima che oltre 3 milioni di adulti abbiano subito danni dal gioco che includono sensi di colpa e stress ma anche chiedere in prestito denaro o vendere oggetti per finanziare il gioco o il dover tornare a giocare un altro giorno per cercare di recuperare il denaro perso.
Non puoi andare a vedere una partita di calcio senza essere bombardato da qualche pubblicità sul gioco d'azzardo. Quindi quello a cui ci troviamo di fronte è una sorta di folle esperimento sociale in cui i giovani vengono bombardati da pubblicità sul gioco d'azzardo fin da piccoli, e ci aspettiamo che tutto vada bene?Charles Livingstone, professore associato alla Monash University