Il viaggio della speranza dei migranti

"MIGRATIO. Viaggio nella Speranza”, mostra di Michele Armenise.

"MIGRATIO. Viaggio nella Speranza”, mostra di Michele Armenise. Credit: Consiglio Regionale della Puglia, Bari

I flussi migratori sono spesso descritti come viaggi della speranza, la fuga dai conflitti e dalla povertà in cerca di un futuro migliore.


Al fenomeno migratorio in tutto il suo spettro di dolore e sofferenza ma anche di speranza è dedicata la mostra "MIGRATIO. Viaggio nella Speranza”, personale del pittore Michele Armenise.

L'iniziativa fa parte di una delle attività avviate "in ricordo della strage di Lampedusa del 3 ottobre, la giornata nazionale della memoria delle vittime dell'immigrazione", spiega l'artista al microfono di 'Global Mail'.

"Il popolo barese, ma in fondo tutti i pugliesi sono particolarmente sensibili al problema dell'immigrazione", aggiunge, sottolineando che "la Puglia è sempre stata un ponte con l'Oriente".

La mostra è a cura di Daniela Confetti, in collaborazione con la casa editrice Sfera Edizioni e promossa dal Consiglio Regionale della Puglia.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand