Il bilinguismo perfetto e altre leggende urbane

Bilingualism at a later age: is it possible?

Source: Pixabay

L'esperta di multilinguismo e linguista Karin Martin vive in Austria.


In questa puntata di "Bilingui in erba" affrontiamo la questione del bilinguismo tardivo, cioè quello che si verifica quando l'apprendimento della seconda lingua avviene dopo che la prima lingua è stata già acquisita. È il caso dei bambini e delle bambine che si trasferiscono in Australia dopo aver già iniziato a frequentare le scuole elementari o medie in Italia, e che arrivano conoscendo l'inglese in modo scolastico o non sapendone una parola.
courtesy of Karin Martin
Karin lives and works in Austria, but offers webinars on bilingualism matters accessible around the world Source: courtesy of Karin Martin
In questi casi, è ancora possibile per loro arrivare al bilinguismo? Lo abbiamo chiesto all'esperta di multilinguismo Karin Martin, con la quale abbiamo preso in esame alcuni "miti" riguardanti il bilinguismo: che si possa definire tale solo una conoscenza perfettamente bilanciata delle due lingue, per esempio, ma anche che bambini e bambine "siano delle spugne", che apprendono senza sforzo e quasi per osmosi le lingue per loro nuove.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Il bilinguismo perfetto e altre leggende urbane | SBS Italian