Il segretario di Stato Marco Rubio è in visita in Israele, una missione che, secondo il giornalista Giampiero Gramaglia sembrava essere "collegata agli screzi, alle tensioni tra Israele e Stati Uniti suscitati dall'attacco ai negoziatori di Hamas in Qatar della scorsa settimana".
Fin da subito però i due alleati storici hanno voluto confermare la solidità del loro rapporto, ad una settimana dalla riunione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite in cui diversi paesi occidentali chiave annunceranno il loro riconoscimento della Palestina come Stato.
Venerdì 13 settembre le Nazioni Unite hanno votato a larghissima maggioranza per rilanciare la situazione dei due stati in Medio Oriente: tra i pochissimi contrari c'erano Israele e Stati Uniti.
[Il riconoscimento della Palestina come Stato] è un modo per far giungere a Israele e anche ai palestinesi un segnale preciso di posizionamento dell'opinione pubblica internazionale e della diplomazia internazionale.Giampiero Gramaglia, giornalista