Partirà giovedì 18 maggio l'edizione 2023 de La Fiera Italian Festival, una manifestazione nata nel 2007 per celebrare la ricca tradizione e il legame culturale con l'Italia della cittadina di Myrtleford, nel Nord-est del Victoria.
La prima ondata migratoria italiana arrivò nella zona e si affermò nell'industria del tabacco durante gli anni '20.
Altri italiani arrivarono a Myrtleford dal 1942 come prigionieri di guerra internati nel campo di prigionia a East Whorouly.
Loiuse Benini, del comitato organizzatore de La Fiera, e la chef e "local legend" Patrizia Simone hanno raccontato la festa ai microfoni di SBS Italian. Clicca sul "player" in alto per ascoltarle.
Durante la detenzione, in molti lavorarono nelle fattorie locali, facendosi conoscere e apprezzare dalla comunità e in molti decisero di rimanere.
Oggi, su una popolazione di circa 3.000 persone, una su sette è di origine italiana.
Il festival italiano celebra le generazioni passate e gli italiani che oggi vivono nell'area, e torna con un ricco programma di intrattenimento fino al 21 maggio.