La prima ministra neozelandese Jacinda Ardern aveva espresso mercoledì critiche alla decisione dell'Australia di sottoporre immediatamente i cittadini neozelandesi a quarantena dopo l'insorgere di nuovi casi, il primo dei quali è emerso domenica scorsa.
Ardern ha anche dichiarato che sta all'Australia decidere come affrontare la questione, sottolineando tuttavia che la situazione è sotto controllo nel suo Paese, e che la natura stessa dell'accordo impone di saper affrontare situazioni di questo tipo, che potrebbero ancora emergere in futuro.
Secondo una ricerca del Lowy Institute la Nuova Zelanda è la nazione che ha meglio affrontato la pandemia: nella classifica stilata dal think thank australiano l'Australia si attesta al numero 8.
In attesa di apprendere quale sarebbe stata la decisione del governo Morrison, ovvero se estendere o no la sospensione della "bolla di viaggio" che permetteva ai cittadini neozelandesi di non sottoporsi a quarantena all'arrivo in Australia, abbiamo parlato con alcuni cittadini italiani con legami con la Nuova Zelanda.
Ascolta il dibattito:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.