Sebastian Lecornu è il primo ministro che è durato meno nella storia recente della Francia.
A lui, dimissionario all'inizio di questa settimana, il presidente francese Emmanuel Macron ha affidato l’incarico di un ultimo, disperato tentativo per formare un maggioranza, conclusosi senza risultati.
Il governo Lecornu, durato meno di un mese, era il quinto nominato dal Presidente della Repubblica Emmanuel Macron nei tre anni del suo secondo mandato.
Secondo il giornalista Giampiero Martinotti, "l'Assemblea Nazionale è diventata incapace di esprimere una maggioranza".
L'idea che circola è che non ci sia più una maggioranza stabile in Francia e che la classe politica deve abituarsi all'arte del compromesso politico come esiste in tutte le democrazie occidentali.Giampiero Martinotti, giornalista