La cucina napoletena è per antonomasia una cucina di riuso, in cui l'avanzo diventa il protagonista di piatti leggendari: dal casatiello alle polpette di pane raffermo.
Un altro piatto molto amato e versatile, oltre che economico e facile da preparare, è la frittata di pasta.
Ascolta l'audio ricetta cliccando sul tasto 'play' in alto
Federica Andrisani, chef e co-proprietaria del ristorante Fico a Hobart, ha inserito la frittatina di pasta nel menù di Pitzi Pasta Bar, un locale che ha appena aperto sempre nella capitale della Tasmania.
"Abbiamo aperto due settimane fa. Pitzi in napoletano significa qualcosa di piccolo, il secondo figlio. Dopo Fico, è il nostro secondo ristorante, piccolino e semplice", racconta la chef ai microfoni di SBS Italian.
"Si tratta di uno street food a Napoli, che proponiamo a Pitzi come antipasto o finger food".
Ingredienti
- 1 kg di spaghetti
- 200 gr di guanciale
- 100 gr di pecorino
- 100 gr di parmigiano
- 10 uova
- Farina di mais
- Sale, pepe nero e salvia q.b.
Procedimento
Cuocere la pasta per cinque o sei minuti e, dopo averla fatta raffreddare, unire le uova e il formaggio grattugiato. In padella, cuocere separatamente il guanciale fino a renderlo croccante e poi aggiungerlo alla pasta con sale, pepe e salvia.
Per rendere l'impasto compatto si lascia riposare per una notte. Il giorno successivo tagliare il composto a pezzetti per poi passarli nella farina di mais.
Friggere e poi aggiungere pecorino grattugiato e pane nero.
Buon Appetito!

La frittatina di pasta di Federica Andrisani. Credit: Supplied by Federica Andrisani.