Nata e cresciuta a Melbourne, Chantelle Pereira ha iniziato a studiare la lingua italiana alla scuola primaria, perché era una materia obbligatoria nell'istituto che frequentava, ma ha poi proseguito per pura passione, prima studiandolo a distanza durante la scuola superiore e poi all'università.
Dopo essersi dedicata agli studi di psicologia all'università di Melbourne e successivamente di neuroscienze a Sydney ed epidemiologia negli Stati Uniti, Chantelle ha deciso di prendersi qualche mese per partecipare ad uno scambio in Italia da cui è appena rientrata.
Clicca sul tasto "play" per ascoltare l'intervista

Chantelle Pereira negli studi di SBS. Credit: SBS Italian
Chantelle ha trascorso questo periodo ospite di una famiglia di Padernello, in provincia di Treviso, insegnando inglese ai loro due figli in cambio di vitto e alloggio, e guadagnandoci l'opportunità di un contatto diretto con la quotidianità di un paese italiano non turistico.
Questa esperienza l'ha motivata ancora di più a continuare lo studio dell'italiano, e già programma di tornare: "mi piacerebbe andare a lavorare in Italia, o anche tornare per viaggiare e andare a trovare la famiglia [che l'ha ospitata, ndr]".
Chantelle ci ha contattati tramite il nostro profilo Instagram, dopo aver scoperto i nostri podcast grazie ad un incontro in aereo con un italiano (non un nostro collega!) che glieli ha consigliati. Se volete anche voi raccontarci la vostra storia di apprendimento della lingua italiana scriveteci a italian@sbs.com.au
Abbiamo anche un podcast per chi impara la lingua italiana, "Slow Italian, Fast Learning", con tanti episodi da ascoltare con le trascrizioni in italiano e in inglese che potete trovare qui.