Il Teatro Comunale di Bologna è stato inaugurato nel 1763, costruito con i soldi del popolo per la comunità della città.
Nei suoi 260 anni di storia vi hanno personalmente presentato le loro opere alcuni dei nomi più famosi e prestigiosi della musica, come Wolfgang Amadeus Mozart, Giuseppe Verdi e Richard Wagner.
A dirigere il leggendario teatro oggi è Fulvio Macciardi che, dopo avere completato gli studi umanistici e musicali a Milano (sua città natale) ha svolto una intensa attività di violinista e docente di Conservatorio prima di dedicarsi alla gestione teatrale.
Potrebbe interessarti anche

Cecilia Gasdia, la sovrintendente che intende portare l’Arena di Verona in Australia
Il suo lungo legame con il Teatro Comunale di Bologna inizia nel 2008 come direttore dell'area artistica e successivamente Direttore artistico (2013) e Sovrintendente (2015).
Spesso invitato a fare parte della commissione a molti concorsi lirici internazionali, in questa conversazione con SBS Italian Macciardi spiega come il teatro bolognese ha superato la crisi del COVID-19 ed ha intrapreso la strada della ripresa, realizzando un calendario ricco di eventi che hanno già fatto registrare il "tutto esaurito".
Ascolta l'intervista:

La sala del Teatro Comunale di Bologna. Source: Foto: Giovanni Bortolani.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.



