Lunedì alle 17.15 su SBS World Movies – The Great Dictator
Ancora una volta SBS trasmette un film entrato nella storia. The Great Dictator scritto, diretto, musicato, prodotto e interpretato nel 1940 da Charlie Chaplin. Nominato per cinque Oscar, il Grande dittatore è una parodia satirica del nazismo e del fascismo che prende di mira Adolf Hitler e Benito Mussolini. Il discorso finale del film è considerato uno dei migliori mai pronunciati ed è stato usato nelle canzoni degli U2, Paolo Nutini e Coldplay. Il film è archiviato nella Biblioteca nazionale del Congresso degli Stati Uniti.

THE GREAT DICTATOR [US 1940] [L-R] HENRY DANIELL, CHARLIE CHAPLIN, JACK OAKIE Date: 1940 Credit: Rights Managed/MARY EVANS/AAP Image
Martedì alle 15.50 su SBS World Movies – Passione
Passione è un viaggio meraviglioso attraverso la storia della musica di Napoli.
L'attore e regista John Turturro esplora la cultura musicale napoletana sostenendo che è stata influenzata dai suoi numerosi invasori: dagli antichi greci alle truppe americane che occuparono la città dopo la Seconda guerra mondiale. La musica napoletana è una passione che travolge un po’ tutti.

Napoli. Credit: Pixabay
Gino visita Alberobello per cucinare uno dei piatti più famosi della cucina pugliese.
Nel secondo episodio, Gino conclude il suo viaggio sulla costa adriatica visitando Santa Maria Di Leuca dove prepara un ottimo risotto di pollo allo zafferano.
Mercoledì alle 23.10 su SBS World Movies – In The Loop
Una produzione italo-scozzese basata sulla storia di un sottosegretario che inavvertitamente innesca una catena di eventi che potrebbe influenzare un cruciale voto alla Nazioni Unite sulla Guerra in Medio Oriente. Diretto da Armando Iannucci con Peter Capaldi e James Gandolfini, In The Loop ha ricevuto la nomination all'Oscar per la migliore sceneggiatura nel 2010.
Giovedì alle 19.30 su NITV – Going Places with Ernie Dingo
Ernie ci porta nel Sud Australia alla foce del fiume Murray e visita la pianura di Coorong dove incontra il popolo Ngarrindjeri e una intrecciatrice di giunchi con i quali realizza non solo ceste e ventagli, ma anche vere e proprie opere d’arte che sono finite in musei in Australia e all’estero. Ernie va anche a trovare la comunità del famoso scrittore e inventore David Unaipon, il cui volto ci è familiare in quanto è quello che figura sulla banconota di 50 dollari.

Portrait of David Ngunaitponi (Unaipon), from Volume 1: Manuscript of 'Legendary Tales of Australian Aborigines' by David Unaipon, 1924-1925, acquired with the Publishing Archive of Angus & Robertson in 1933, State Library of New South Wales. Credit: Public Domain.
Buona visione!