Fondato nel 1925 da Bartolo Di Mattina e i fratelli Giuseppe and Stefano Tesoriero, il club celebrerà sabato 2 agosto questa importante ricorrenza con una cena di gala, un evento che riunirà tutti i suoi membri e amici.
La prima migrazione degli eoliani in Australia risale alla fine dell'800, quando un parassita, la filossera, distrusse gran parte dei vigneti dell'arcipelago a nord della Sicilia, costringendo molti isolani ad allontanarsi in cerca di fortuna.
La comunità eoliana vanta molti personaggi di spicco in vari ambiti della società australiana, da Lena Santospirito, una delle prime donne italoaustraliane ad offrire agli emigranti italiani un servizio assistenziale gratuito per il loro inserimento in Australia, a Bob Santamaria, celebre attivista politico e giornalista, dalla cantante Natalie Imbruglia all'attrice Pia Miranda.

Janetta Ziino, membro del Comitato e coordinatrice degli eventi della SIE Melbourne. Credit: SBS Italian