Si terrà mercoledì 17 settembre al Co.As.It. di Melbourne un evento dal titolo From War to Wonder: The Story of Reggio Children and Its School. A presentare la storia di questo metodo educativo, che ebbe origine a Reggio Emilia, sarà Andrea Righi, professore di studi italianistici alla Monash University.
ll metodo si basa su pratiche particolari - come la presenza quotidiana di più educatori e insegnanti con i bambini o la partecipazione delle famiglie - e su metodologie e impianti unici - come la figura dell’atelierista.

Il professor Righi durante una conferenza. Credit: Courtesy of Andrea Righi.
Nella comunità di Reggio Children, ha spiegato Righi, "ci sono rapporti orizzontali tra personale docente, coordinatori e personale ausiliario.
"Tutti quanti contribuiscono con pari dignità a seconda delle proprie competenze nello svolgimento di attività che configurano questa scuola quasi come un laboratorio artistico e creativo".
Nell'esperienza di Reggio Children viene rivalutata tantissimo la figura dell'insegnante che fino a quel periodo era in sostanza isolata dal resto della societàAndrea Righi