"Le contraddizioni dell’arte", tra politica e libertà di espressione

Charles III Coronation - Guests Leave Westminster

Nick Cave (in giacca e cravatta) lascia Westminster dopo la cerimonia di incoronazione a Londra, il 6 maggio 2023. Source: ABACA / Lafargue Raphael/ABACA/PA/Alamy/AAP Image

La partecipazione di Nick Cave all’incoronazione di re Carlo III ha riacceso il dibattito sul ruolo della politica nell’arte.


Oltre al primo ministro Anthony Albanese, tra le figure di spicco invitate all'incoronazione di Re Carlo III dall’Australia c’era anche Nick Cave.

La partecipazione del cantante australiano alla cerimonia, avvenuta a Londra il 6 maggio 2023 nell'abbazia di Westminster, ha incontrato le critiche di migliaia di fan che lo hanno accusato di evere idee conservatrici e di essere un monarchico.

Clicca sul tasto 'play' in alto per ascoltare il commento del critico Andrea Candiani.

Un dibattito che ha portato Andrea Candiani, critico d’arte e direttore della galleria blackartprojects di Melbourne, a chiedersi quale sia oggi il ruolo della politica nell’arte.
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
"Le contraddizioni dell’arte", tra politica e libertà di espressione | SBS Italian