Le start-up in Australia: tra opportunità globali e sfide emergenti

Woman giving a big data presentation on a tv in a board room.

Il mondo delle start-up sta assumendo un'importanza sempre maggiore anche in Australia. Credit: courtneyk/Getty Images

L'Australia, guidata da un impegno governativo e investimenti significativi, emerge come un promettente hub delle start-up, pur dovendo affrontare la sfida di connettersi globalmente per consolidare la sua posizione nell'innovazione mondiale, secondo Alberto Onetti, esperto di corporate strategy e innovation management dell'Università degli Studi dell'Insubria.


Il mondo imprenditoriale è in costante evoluzione, e le start-up stanno diventando il motore trainante di questo cambiamento.

"Le start-up sono la nuova linfa del mondo imprenditoriale", afferma il professor Onetti.

Ascolta l'intervista al professor Onetti cliccando sul tasto 'play' in alto

Le start-up sono imprese che seguono un percorso diverso dalle imprese tradizionali, spesso alimentate da investimenti di venture capital.

"L'Australia, un grande continente che ha iniziato a sostenere attivamente questo fenomeno imprenditoriale una decina d'anni fa, si sta distinguendo per il suo supporto governativo e l'impegno regionale", afferma il professor Onetti.

"Secondo i dati di Mind the Bridge, ci sono circa 1300 scale-up in Australia che hanno raccolto complessivamente circa 30 miliardi di dollari", aggiunge.

Onetti sottolinea inoltre l'importanza degli investimenti privati nel mondo delle startup, evidenziando che solo il 15% proviene dai mercati pubblici.

"La fonte principale di finanziamento deriva dal venture capital (circa il 51%), seguito dagli investimenti provenienti da aziende - (circa il 29%) e una piccola percentuale da fondi governativi", spiega.

Tuttavia, nonostante i progressi significativi, l'Australia deve sormotare diverse difficoltà.

Secondo Onetti, il Paese deve connettersi maggiormente con il resto del mondo per competere globalmente.
Mentre in Australia sono emersi alcuni campioni locali, è essenziale continuare un'apertura all'innovazione esterna per poter crescere ulteriormente.
Alberto Onetti, esperto di corporate strategy e innovation management dell'Università degli Studi dell'Insubria
"L'intervento del governo australiano è stato rilevante nell'incoraggiare questo ambiente imprenditoriale, anche se ci sono ancora opportunità per migliorare la collaborazione tra settore pubblico e privato".

Onetti sottolinea che l'Australia, nonostante sia un continente, deve superare l'isolamento naturale e creare ponti con il resto del mondo per poter sviluppare campioni globali.
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand