Il periodo dell'architettura fascista in Italia è passato in secondo piano nella storia dell'arte, nonostante la sua rilevanza.
Pur essendo legata ad appena due ventenni della millenaria storia d'Italia, le sue idee e soluzioni vennero adottate anche nei decenni successivi alla fine del secondo conflitto mondiale.
La docente di architettura alla Swinburne University Flavia Marcello. Credit: SBS
Nella conferenza After the Fall – the Enduring Traces of Fascism in Contemporary Rome, Flavia Marcello, docente di architettura alla Swinburne University, analizzerà come la Roma contemporanea sia ancora definita da questo tipo di architettura.La copertina del libro After the Fall di Flavia Marcello. Credit: Flavia Marcello
After the Fall – the Enduring Traces of Fascism in Contemporary Rome si terrà presso l'Istituto Italiano di Cultura di Sydney al numero 125 di York Street il 30 maggio alle 18.L'evento è gratuito ma è essenziale prenotare. Ascolta l'intervista a Flavia Marcello cliccando il tasto 'play' in alto
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am.