Le tradizioni musicali calabresi al Tarantella Festival, tra radici e innovazione

WhatsApp Image 2024-10-08 at 1.59.14 PM.jpeg

Da sin. Giovanni Butera, Emy Vaccari, Ciccio Nucera e Giuseppe Marasco. Credit: SBS Italian - Magica Fossati

Prosegue in Victoria il Segmento Tarantella Festival. Abbiamo ospitato Ciccio Nucera e Emy Vaccari, due degli artisti coinvolti, Giuseppe Marasco di Calabria Sona e l'organizzatore dell'evento, Giovanni Butera.


"Qui ho ritrovato una Calabria antica", dichiara ai microfoni di SBS Italian il musicista Ciccio Nucera, entusiasta dell'accoglienza ricevuta nelle prime date del Segmento Tarantella Festival e nel corso della Melbourne Italian Festa.

"Siamo veramente felicissimi soprattutto del responso che abbiamo avuto alla Melbourne Italian Festa: nonostante ci fosse un po' di pioggia [erano] tutti quanti a ballare di fronte al palco", aggiunge Giovanni Butera, organizzatore del Tarantella Festival.
Il musicista Ciccio Nucera, originario di Melito di Porto Salvo (RC), era già venuto in Australia l'anno scorso, e anche questa volta è stato profondamente colpito dal pubblico: "A parte gli anziani, che quando ci sentono suonare hanno le lacrime agli occhi, ho visto in questi due anni molti giovani australiani che usano strumenti tradizionali calabresi".
Io vengo da un paese dove ancora tutt'oggi si parla il greco antico di Calabria
Ciccio Nucera
Concorda con lui la danzatrice Emy Vaccari: "questo legame effettivamente è un fenomeno particolare, perché evidentemente è quello che si tira fuori dal DNA di ognuno di loro".

"E la cosa, diciamo, simpatica è questo loro parlare in questo inglese perfetto (è la loro lingua naturalmente), però poi cantano in dialetto come se fossero degli anziani aspromontani, ed è meravigliosa questa cosa!".

Sia Ciccio sia Emy sottolineano che la musica e la danza che loro portano all'estero ha profonde radici nel passato, ma anche un germe di innovazione altrettanto potente.
"Si costruiscono nuove melodie, nuovi canti, nuove canzoni partendo dalla tradizione", sottolinea a sua volta Giuseppe Marasco di Calabria Sona, citando l'esempio della Calabria Orchestra: "quarant'anni fa non avresti mai immaginato che una orchestra dove il cinquanta percento è fatto da strumenti popolari potesse accompagnare, per esempio, Max Gazzè in tournée".

"Noi lo stiamo facendo con questo progetto che si chiama Calabria Orchestra, con cui saremo il 6 dicembre all'Auditorium a Roma".

"Ma è un'evoluzione continua, perché mio nonno mi diceva sempre che lui non suona come suonava suo padre, e io non suono come suona mio padre", conclude Ciccio Nucera.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare tutta l'intervista

WhatsApp Image 2024-10-08 at 1.44.54 PM.jpeg
Emy Vaccari e Giuseppe Marasco negli studi di SBS. Credit: SBS Italian - Magica Fossati
Il Segmento Tarantella Festival prosegue fino al 15 ottobre con date a Melbourne e Shepparton. Oltre ad artisti calabresi, come Ciccio Nucera e Emy Vaccari, e locali, come The Rustica Project, verranno coinvolti anche musicisti greci (Omados Band).

Gran finale il 13 ottobre al Calabria Club di Bulla. Il festival offrirà un servizio di trasporto per nonni e nipoti che volessero partecipare all'evento.
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand