"Scegli un racconto breve, una poesia, una fiaba o il capitolo di un libro a cui sei particolarmente affezionato, un testo della durata di una decina di minuti". Questa, in breve, è l'iniziativa dell'Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti.
Ne abbiamo parlato con la docente di italiano della Sydney University Antonella Beconi, che partecipa all'iniziativa insieme ad altri colleghi e colleghe di base in Australia. Per i dettagli riportiamo il testo tratto dalla pagina ufficiale dell'UICI.
La tua voce, dono prezioso per chi non vede! Leggi un brano e regala un frammento del tuo tempo sospeso fra telelavoro, prelibatezze culinarie, didattica a distanza e conference call.
Questa l’idea della nostra Campagna #LeggiPerMe, che abbiamo lanciato per condividere un po' di tempo tra chi legge e chi ascolta.
Partecipare alla Campagna #LeggiPerMe è davvero facilissimo: bastano la passione per la lettura, la voglia di mettersi in gioco e un pizzico di altruismo.
Ecco come fare per registrare il tuo testo del cuore: scegli un racconto breve, una poesia, una fiaba o il capitolo di un libro a cui sei particolarmente affezionato, un testo della durata di una decina di minuti.
Per creare il formato audio puoi utilizzare lo smartphone e le applicazioni di registrazione vocale, usando auricolari con microfono incorporato per garantire una migliore qualità audio.
All’inizio specifica il titolo del brano scelto, da quale eventuale testo è tratto, il nome dell’autore e l’editore.
Il brano va registrato in un unico file audio. Al termine della registrazione, dicci il tuo nome e cognome.
A questo punto puoi inviare il file audio a: volontarilp@uiciechi.it aggiungendo nome, età, professione e città da cui scrivi.
Per partecipare c’è tempo fino al 15 giugno.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
I test per il coronavirus ora sono ampiamente disponibili in tutta Australia. Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
La app di tracciamento del coronavirus del governo federale COVIDSafe è disponibile e può essere scaricata dall’app store del vostro telefono.
SBS è impegnata nell'informare tutte le comunità d'Australia sugli ultimi sviluppi legati al COVID-19. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo https://www.sbs.com.au/language/coronavirus.