"Ho imparato prima a cantare e poi a parlare", racconta il soprano Capucine Chiaudani che oggi online insegna bel canto a decine di studenti sparsi in tutto il mondo, anche in Australia.
Genovese di nascita, ha studiato violino e canto al Conservatorio Martini di Bologna e oggi è docente di canto lirico alla Kalaidos University di Zurigo.
"Avevo il biglietto in tasca per partire per una tournée in Giappone quando improvvisamente ho perso la voce", ricorda con emozione ai microfoni di SBS Italian.

Il soprano Capucine Chiaudani nel suo studio privato. Source: Photo by Sander Baks.
La perdita temporanea è avvenuta a causa delle forti chemioterapie alle quali si è dovuta sottoporre. Con coraggio è riuscita a superare quel difficile momento recuperando a pieno la sua voce e, allo stesso tempo, imparando i segreti più nascosti delle corde vocali.
Sconfitta la malattia è tornata sul palcoscenico di numerosi teatri europei interpretando ruoli molto impegnativi come Medea, la Forza del destino e Tosca, il suo cavallo di battaglia.
"Grazie alla consapevolezza acquisita tramite la mia esperienza personale sono infatti in grado ora di aiutare gli altri".
In questa conversazione con SBS Italian Capucine Chiaudani si concede il tempo per impartire una lezione di canto.
Ascolta l'intervista:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.



