Lo storico incontro che si è tenuto ieri a Singapore tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il Leader della Corea del Nord, Kim Jong-un, si è concluso con la firma di un accordo bilaterale tra i due paesi. Entrambe le parti hanno espresso soddisfazione e ottimismo, sottolineando l'importanza di essersi finalmente incontrati e promettendo l'inizio di un nuovo corso per le relazioni tra Stati Uniti e Corea del Nord.
Nonostante le dichiarazioni, le strette di mano e i sorrisi tra i due, alcuni analisti hanno criticato l'assenza di un piano concreto, che porti dalle parole ai fatti soprattutto per quel che riguarda la denuclearizzazione della zona. ne abbiamo parlato con il corrispondente da pechino, Gabriele Battaglia.