La lettura musicale del maestro Matteo Dal Maso de "Le nozze di Figaro" ha ricevuto entusiastiche recensioni, una delle quali ha definito "miracolosa" la sua lettura dello spartito mozartiano.
Quest'opera intramontabile di Mozart narra le vicende del giorno del matrimonio di Figaro e Susanna, trasformandosi in una lezione di comicità attraverso un caotico vortice di scambi d'identità.
La vivacità della narrazione è accompagnata da ritmi incalzanti e melodie orecchiabili, esaltate dall'orchestra sotto la direzione di Dal Maso.
"Il miracolo è la partitura di Mozart", dice il direttore d'orchestra ai microfoni di SBS Italian.
"La mia lettura è abbastanza moderna e risente di una tradizione delle Nozze di Figaro storica italiana, però nuova con suoni che possono assomigliare alla filologia che è stata riscoperta recentemente, ovvero di come si esegue Mozart al giorno d'oggi, che è molto diverso da come si eseguiva 50 anni fa".
Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista

Il direttore Matteo Dal Maso negli studi di SBS a Sydney. Credit: SBS Italian.
Ho portato un po' di freschezza alla musica di Mozart.Matteo Dal Maso.
Matteo Dal Maso è un direttore d'orchestra italiano, noto per la sua conduzione sia sinfonica che lirica. Ha ottenuto riconoscimenti significativi nel campo della direzione d'orchestra, tra cui il primo premio al 5° concorso internazionale di direzione d'orchestra di Atene.
Inoltre, ha conquistato il secondo premio e il premio del pubblico al 3° concorso internazionale di direzione d'orchestra dell'Opéra Royal de Wallonie-Liège. Matteo si è distinto anche al concorso internazionale di direzione d'orchestra "Ionel Perlea", dove ha ricevuto il secondo premio, e ha vinto il premio del pubblico al concorso "Peter Maag" organizzato dall'Orchestra di Padova e del Veneto.