Tra le espressioni più vivaci dell’identità italiana in Australia, la tarantella si è guadagnata negli anni un posto speciale.
Anche per questo, la comunità di Melbourne ritrova per il quarto anno il Tarantella Festival, in programma il 25 e 26 ottobre al Calabria Club di Bulla.
Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista con Giovanni Butera

Il programma della manifestazione Credit: Segmento Tarantella festival
"Il festival è cresciuto anche grazie al patrocinio del Consolato italiano di Melbourne e al supporto del Comites, della Victoria Multicultural Commission e dello Hume City Council", spiega Giovanni Butera ai microfoni di SBS Italian.
La tarantella è aggregazione e incontro, per questo il festival si apre a musiche di altre culture mediterraneeGiovanni Butera
Il programma è ricco: concerti, cortometraggi, laboratori di tamburello e workshop di danza aperti a partecipanti di tutte le età.
Sul palco si alterneranno gruppi venuti dall'Italia e band locali, dalgi Omados ai Mate, i Melbourne African Traditional Ensemble.
Non mancheranno spazi dedicati ai bambini, con attività creative e giochi tradizionali, e servizi di assistenza per gli anziani, per facilitare gli spostamenti verso Bulla.
“Vogliamo che tutti possano partecipare – sottolinea Butera – perché la tarantella non è solo danza: è un modo di stare insieme.”