Immigrare in Australia: storie di resilienza al femminile

Antonietta Fodero

Antonietta Fodero migrated to Australia in 1951 Source: courtesy of Lina Cinanni

L'evento Migration: Women & Resilience si terrà al Coasit di Melbourne.


Donne di vari background culturali, tra cui quello italiano, discuteranno delle sfide e delle opportunità legate all'immigrazione in un nuovo paese in un evento speciale.

Lina Cinanni, nata e cresciuta a Melbourne, racconterà la storia di immigrazione di sua mamma, Antonietta Fodero, arrivata a Melbourne nel 1951 per raggiungere il marito.
Nei primi tempi Antonietta ebbe difficoltà ad adattarsi alla sua nuova vita, soprattutto perché non sapeva l'inglese, ma col tempo si ambientò fino a sentirsi a casa.
The Taverna family
Costantino Taverna e Antonietta Taverna (nee Fodero) with their daughters, who were all born in Melbourne Source: courtesy of Lina Cinanni

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand