Assunta aveva deciso di partire da Perth esattamente il giorno in cui le scadeva il visto turistico. La cancellazione dei voli internazionali l’ha messa in una situazione complicata, dal punto di vista economico e psicologico.
“Sono bloccata senza visto, cosa mi accadrà?” ha chiesto a SBS Italian.
Cosa succede allora a chi si trova in Australia senza un visto valido, anche per ragioni indipendenti dalla sua volontà?
Senza visto si diventa illegali
L’agente di immigrazione Emanuela Canini conferma che non si può rimanere nel Paese senza un visto e che si diventa illegali. È necessario quindi richiedere un nuovo visto prima della scadenza dell’attuale.
Il fatto che si ci siano circostanze eccezionali “al momento non giustifica il non organizzarsi per tempo, richiedendo un altro visto”, specifica Emanuela Canini.
Le opzioni sono quindi richiederne uno nuovo o fare domanda per un Bridging Visa; resta da vedere se il Dipartimento d’Immigrazione poi lo concederà per tempo, in modo che la persona possa organizzare la partenza.
“Sappiamo che le difficoltà per lasciare l’Australia ci sono, e saranno sempre di più letteralmente giorno dopo giorno, quindi bisogna prendere una decisione in tempi brevi: o richiedere un altro visto o organizzarsi al più presto”.
Per chi si trova in questa situazione, ci sono diverse possibilità.
Chi ha un visto Visitor
La maggior parte degli italiani di solito arriva in Australia con il visto 651 o l’ETA fatto dalle agenzie di viaggio. Questi visti durano 12 mesi ma prevedono un soggiorno massimo di tre mesi. Se i tre mesi sono in scadenza, è possibile richiedere un visto Visitor 600.
In circostanze normali, se si è stati in Australia come turisti già da 12 mesi, la richiesta di un nuovo visto viene respinta. Non è però da escludere una certa flessibilità da parte dell’Immigrazione viste le circostanze eccezionali.
“Il mio suggerimento è che se non si può partire, allo stesso tempo non si può rimanere senza un visto”, sottolinea Emanuela Canini, “quindi vale la pena richiederlo lo stesso.”
Cosa succede a chi ha un Working Holiday Visa che sta scadendo?
Le opzioni sono due: o si richiede un visto studio se l’intenzione è quella di studiare, o si può richiedere il visto Visitor 600 di cui sopra.
È necessario sapere che di solito i visti turistici non vengono approvati se chi ha un WHV ha già completato 12 mesi di soggiorno.
Anche in questo caso, secondo Emanuela Canini, è lecito aspettarsi flessibilità, a patto di poter dimostrare che non si è in grado di lasciare l’Australia.
Visti studio: cosa succede se le scuole chiudono
In caso di interruzione delle lezioni, dipende da come le scuole organizzeranno l'anno accademico o i corsi di inglese. Molte scuole e soprattutto università hanno già organizzato lezioni online.
Se si è fuori Australia, bisogna attendere che la situazione permetta di entrare e si può rimandare gli studi, il visto rimane valido. Alla sua scadenza però bisognerà richiederne un altro.
Nel caso si sia già iniziato il corso e ci si trovi all'estero senza poter tornare, bisogna contattare la scuola e capire come vogliono organizzare le lezioni o se si può rinviare gli studi per alcuni mesi.
Il consiglio è quello di contattare prima la scuola, nel caso avessero indicazioni specifiche dal Dipartimento d’Immigrazione
Per chi invece si trova in Australia, se le lezioni sono online può continuare a studiare in quel modo. Al momento non ci sono linee guida rilasciate dal dipartimento immigrazione nel caso in cui la scuola invece sia stata chiusa e non si possa lasciare l'Australia.
In teoria quando uno studente non frequenta il corso, il visto è passibile di cancellazione: nonostante le circostanze eccezionali non sono pervenute notizie pubbliche di decisioni specifiche da parte dell’Immigrazione.



