Floriana e il marito Emanuel sono in Australia da quattro anni, e il loro primogenito Emil Alexander è nato a Sydney due anni fa.
Per i novelli mamma e papà, entrambi italiani, la scelta di parlare esclusivamente in italiano con lui è stata spontanea.
"Abbiamo tutta la famiglia lì [Italia], qui siamo soli", spiega Floriana, aggiungendo: "ci teniamo che lui possa parlare con loro in italiano".
Per il momento il piccolo capisce più l’italiano che l’inglese.
"Lui capisce che sono due lingue diverse e risponde in modo diverso alle due lingue", racconta Floriana, spiegando che le maestre all'asilo hanno notato che per ora l'italiano resta dominante.
Floriana ed Emanuel pensano già al futuro, e pianificano di mandare il figlio ad una scuola dove si impari anche l’italiano, una scuola bilingue.
Il loro futuro potrebbe anche essere italiano, ma in caso si ritrasferissero cercherebbero comunque di mantenere il bilinguismo del figlio. "Sarei la prima a spingerlo un domani, per l’università, a non farla in Italia, se fossimo di nuovo in Italia, ma a farla in Inghilterra o tornando in Australia", dice Floriana ai microfoni di SBS Italian.
"Io spero che i miei figli vadano a fare l’università lontano dai genitori, l’ho fatto io e non potrei negarlo ai miei figli", aggiunge.
Intanto a casa a Sydney si continua a parlare italiano, e ad ascoltare musica italiana, per garantire che il piccolo di casa non dimentichi le sue radici.