Ingredienti per 5 persone
- 500 gr di Paccheri
- 500 gr di pomodorini freschi
- 1 kg di polipo o moscardini freschi
- 50 gr di olive liguri
- 30 gr di capperi
- Due acciughe
- Una cipolla rossa
- Tre spicchi d’aglio
- Prezzemolo
- Basilico
- Olio extra vergine
- Vino Bianco
- Peperoncino a piacere

Paccheri al ragù di polipo Source: Courtesy of Fabio Stefanelli
Tritare finemente anche gli altri ingredienti: cipolla, olive, capperi, acciughe e aglio e tagliare i pomodorini a metà.
In una pentola a doppio fondo soffriggere a fuoco basso l'aglio, la cipolla, i capperi, le olive, le acciughe e il peperoncino (a scelta). Quando il soffritto è dorato aggiungere il polipo alzando la temperatura di cottura per circa 5 minuti.
Quando il polipo rilascia un pò della sua acqua versare una generosa spruzzata di vino bianco e lasciare ridurre la salsetta che si è formata. Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e coprire con un coperchio lasciando cucinare a fuoco basso per circa mezz’ora.
A fine cottura aggiungere il prezzemolo e il basilico tritati lasciando riposare il ragù. Bollire i paccheri e servire caldo con una spruzzata di prezzemolo e basilico e un filo di olio extra vergine. Importante non aggiungere sale al ragù in quanto il sale di acciughe, capperi e olive è sufficiente a insaporire la salsa.
Un'altra versione usando un tipo di pasta diversa.

Paccheri al ragù di polipo Source: Courtesy of Fabio Stefanelli
Potrebbe interessarvi anche:

Scialatelli con cozze, vongole e fagioli