"SuperNorma non è un locale, è una filosofia di vita", scherza Luca.
"Volevamo fare una pappardella al sugo di ossobuco in stile meridionale ma senza dimenticare il nord Italia e per questo abbiamo fatto una spuma di parmigiano e zafferano come omaggio al risotto alla milanese", spiega Marco.
Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'audio ricetta
Ingredienti
- Pappardelle
- Concentrato di pomodoro
- Sedano, carota, cipolla
- Vino Rosso
- Ossobuco
- Farina
- Zafferano
- Parmigiano
- Erbe aromatiche - timo, alloro, rosmarino
Procedimento
In una padella con olio caldo, aggiungere l'ossobuco infarinato e far sfrigolare. Quando l'ossobuco è sigillato, metterlo da parte e far soffriggere le verdure nella padella. Aggiungere poi il concentrato e far cuocere per qualche minuto. Sfumare col vino. Rimettere l'ossobuco con le erbe, un po' di acqua o brodo, coprire e far cuocere a fuoco lentissimo per ore (in forno o sul fuoco) finché non risulterà morbido.
Frullare tutto il composto (escluso l'osso, ovviamente, altrimenti il frullatore lo dovrete gettare) e saltarci le pappardelle precedentemente cotte.
Se avete un sifone a casa, sbizzarritevi per fare la vostra spuma.
Buon appetito!