Per soddisfare la sua passione per il surf e allo stesso tempo per proseguire la carriera di chef, Bruno Conti ha scelto di andare a risiedere a Byron Bay. Ora è proprietario della ditta Terra Catering e allo stesso tempo è partner e chef del ristorante Di Vino. Bruno spiega che questa ricetta gli è stata ispirata dalla nonna.
Ingredienti per 4 persone
Per le Pappardelle
250 g di farina 00
250 g di semolina rimacinata
5 uova
Un pizzico di sale
Per il ragù di punta di petto
2 kg di punta di petto
1 spicchio di aglio
2 carote
2 gambi di sedano
2 cipolle
1/2 bicchiere di vino rosso
2 scatolelette di pomodori tritati
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Sale e pepe
Parmigiano Reggiano
Rafano fresco (facoltativo).
Preparazione per la pasta
Formare la classica fontana con la farina e la semolina. Aggiungere le uova e il sale e impastare il tutto fino a formare una palla liscia ed elastica. Avvolgerla nella pellicola di plastica e lasciare riposare per circa mezz'ora.
Preparazione per il ragù
Tagliare il pezzo della punta di petto di manzo in cubetti di circa 1 centometro. Tritare le cipolle, gambi di sedano carote e lo spicchio d'aglio. In una pentola aggiungere due cucchiai d'olio extra vergine di oliva, il tritato e lasciare soffriggere. Unire poi la carne e lasciarla abbrustolire fino a quando non diventa di un colore rosato. Versare il vino e lasciare sfumare. Aggiungere i popomodri pelati e il concentrato di pomodoro, girare e lasciare cuocere a fuoco molto lento per circa tre o quattro ore assicurandosi di controllare e girare regolarmente. Condire con sale e pepe in base ai gusti.
Per completare la ricetta
Usare la macchina per fare la pasta sfogliando l'impasto creando delle strisce sottili, omogenee e lunghe. Lasciare riposare prima di avvolgerle in quattro e tagliarle con un coltello per formare le pappardelle larghe circa due centimetri.
Quando la salsa è pronta, in una pentola capiente bollire l'acqua salandola (7 gr di sale per litro). Versare le pappardelle e lasciarle cuocere per circa tre minuti. Scolarle e aggiungerle in una padella con il ragù.

Source: Courtesy of Bruno Conti
Condirle con un'abbondante grattugiata di Parmigiano Reggiano e con una spruzzatina di rafano fresco (facoltativo) .

Source: Courtesy of Bruno Conti