Australian Open 2026, sarà ancora Sinner-Alcaraz?

PXL_20251007_004110393.jpg

Un'immagine della presentazione degli Australian Open 2026 con il direttore Craig Tiley e - sullo sfondo - Jannik Sinner Credit: foto di Dario Castaldo

Presentato il prossimo Happy Slam: nuove aree e un torneo-esibizione con in palio un milione di dollari, aspettando l'ennesima finale tra Jannik e Carlos. Per Todd Woodbridge: "Sarebbe ideale, è la rivalità che il tennis stava aspettando". Intanto a Shanghai va in scena la favola di Vacherot.


Gli studi cinematografici di Docklands, a Melbourne, hanno ospitato la presentazione degli Australian Open 2026, in programma dal 12 gennaio al 1° febbraio.

Dopo il record di 1,2 milioni di spettatori registrati nell'ultima edizione, Tennis Australia punta a crescere ancora, arricchendo la settimana di qualificazioni con concerti, eventi di beneficenza e il debutto del nuovo “Million Dollar One Point Slam”, un mini-torneo a 32 giocatori (10 dei quali dei dilettanti selezionati tra i circoli) dove ogni match si decide su un solo punto.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare il nostro approfondimento sportivo di lunedì 13 ottobre 2025

PXL_20251007_003140905.jpg
I due presentatori, gli pro australiano Jelena Dokic e Todd Woodbridge Credit: foto di Dario Castaldo
"Vogliamo offrire un milione di motivi alla comunità per impugnare una racchetta", ha spiegato il direttore Craig Tiley. "Non si tratta solo dell’Australian Open, ma di promuovere il tennis in tutto il Paese".

Tiley ha confermato anche la presenza di Novak Djokovic, vincitore di dieci titoli a Melbourne: "È il posto dove si sente più a suo agio, unta al 25° Slam e non ha alcuna intenzione di ritirarsi".
Una finale Sinner-Alcaraz? Sarebbe ideale, è la rivalità che il tennis moderno stava aspettando
Todd Woodbridge
Infine, sull’ipotesi di una nuova sfida Sinner-Alcaraz, l'ex doppista Todd Woodbridge ammette che sarebbe straordinario assistere alla quarta finale Slam consecutiva tra loro.

"Ma è un'ipotesi per nulla scontata: la stagione di Carlos è lunga e servirà che arrivi più fresco a Melbourne. Una finale tra loro sarebbe l’ideale, perché garantisce qualità e prestigio: è la rivalità che il tennis moderno stava aspettando", conclude.
Shanghai Masters tennis tournament
I finalisti del Master 1000 di Shanghai, i cugini Arthur Rinderknech e Valentin Vacherot Source: EPA / ALEX PLAVEVSKI/EPA
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand