Prosecco DOC: dal Nord-Est italiano ai mercati globali

Tanja Barattin.jpg

Tanja Barattin, responsabile per la promozione e la valorizzazione del Consorzio del Prosecco. Credit: Courtesy of Tanja Barattin

Il Prosecco è uno dei vini spumanti più apprezzati al mondo, che trova la sua origine nel nord-est dell'Italia e copre specificamente nove province distribuite tra due regioni: il Veneto e il Friuli Venezia Giulia.


Tanja Barattin, responsabile per la promozione e la valorizzazione del Consorzio del Prosecco DOC, è stata recentemente in Australia impegnata in una serie di attività promosse dalle Camere di Commercio di Melbourne e Sydney.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista completa

L'ottanta per cento della produzione di Prosecco viene esportata nei mercati esteri, che sono quindi un focus molto importante per il consorzio.

"La promozione sui mercati internazionali è fondamentale per raccontare la nostra storia e cultura, e per aiutare i consumatori a individuare la tipologia di Prosecco più adatta a loro", spiega Barattin.
"Lo scorso anno abbiamo raggiunto 616 milioni di bottiglie prodotte", afferma Tanja Barattin ai microfoni di SBS Italian.

Il consorzio si occupa della gestione e della regolazione della produzione, promuovendo il vino attraverso fiere, collaborazioni con la grande distribuzione organizzata, la ristorazione e l'e-commerce.

"La tutela del marchio e dell'indicazione geografica Prosecco è fondamentale per mantenere l'integrità del prodotto", dichiara Barattin.

Il Prosecco è uno dei prodotti al centro dei negoziati per un accordo di libero scambio tra Australia e Unione Europea.

Questo vino rappresenta un caso emblematico tra le indicazioni geografiche che l'Europa ha chiesto all'Australia di rispettare, e la diatriba è talmente accesa da aver guadagnato il titolo di “guerra del Prosecco”.
Tanja Barattin sottolinea che la sostenibilità è un altro elemento centrale nelle attività del Consorzio del Prosecco DOC.

"La sostenibilità è uno degli asset su cui stiamo lavorando da diverso tempo", spiega. "Questo impegno si estende anche alla sostenibilità sociale ed economica, con iniziative che coinvolgono la comunità e promuovono un consumo responsabile del vino".

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista completa.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookInstagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand