Ogni regione italiana propone la pasta fresca cucinata con una diversa farcitura, che può cambiare anche di città in città, in base alla scelta della salsa e della forma della pasta stessa, come vuole la tradizione locale. La ricetta di oggi viene accompagnata da un sugo fresco di pomodorini e basilico.
German Sanchez, che ha origini argentine ed è co-proprietario dei ristoranti israeliani SHUK di Sydney, ha imparato tutti i segreti della cucina italiana da una famiglia delle Marche con la quale ha lavorato diversi anni ad Ancona.
Porzioni per quattro persone.
Ingredienti per la pasta dei ravioli:
- 500 gr di farina 00
- 4 uova + 2 tuorli
- Sale e pepe q. B.
Ingredienti per il ripieno:
- 500gr di ricotta
- 100gr di formaggio di Fossa grattugiato
- 50gr Parmigiano Reggiano grattugiato
Ingredienti per il sugo:
- 400 g di pomodorini ciliegini maturi
- 1 o 2 spicchi di aglio
- Peperoncino a piacere
- Olio evo q.b.
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
Procedimento:
Prendete una bacinella da cucina dove unirete la farina e le uova precedentemente sbattute con un pizzico di sale. Amalgamate tutti gli ingredienti e coprite il composto con della pellicola, lasciando riposare l’impasto per almeno 30 minuti. Mentre il composto riposa potete occuparvi di preparare il sugo.
In una padella scaldate l’olio e immergetevi uno o due spicchi di aglio, in base alle vostre preferenze, lasciate dorare l’aglio ed aggiungete il peperoncino con un cucchiaino di concentrato di pomodoro.
Quando il soffritto avrà raggiunto la doratura che desiderate, potrete aggiungere i pomodorini con un cucchiaino di zucchero. Aggiustate di sale e pepe a piacere e lasciate cuocere per 5 minuti, proprio a fine cottura aggiungete le foglie di basilico, lasciando poi il preparato nella padella a riposare.
Il ripieno dei ravioli si ottiene amalgamando la ricotta, che avrete lasciato a scolare dalla notte prima, con il pecorino grattugiato e il Parmigiano Reggiano, regolando di sale e pepe a piacere.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Il Teamisù, la ricetta senza glutine e lattosio di Ilenia Scuderi
Mettete il composto in una sac à poche.
A questo punto sarete pronti per stirare la pasta, a mano con un matterello, oppure usando una macchinetta apposita.
Create dei rettangoli di pasta dove posizionerete, aiutandovi con la sac à poche o un cucchiaio, il ripieno grande come una noce. Chiudete i ravioli con l'aiuto di una forchetta e buttateli in una pentola di acqua bollente, che avrete in precedenza salato.
I ravioli saranno pronti dopo pochi minuti, a quel punto metteteli nella padella con il sugo e scaldate per uno o due minuti. Impiattate con qualche foglia di basilico e una spolverata di formaggio a piacere.
Il piatto è pronto, buon appetito! Per riascoltare il procedimento:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.