Il Teamisù, la ricetta senza glutine e lattosio di Ilenia Scuderi

La ricetta include una meringa all'italiana e una bagna al chai tea

La ricetta include una meringa all'italiana e una bagna al chai tea. Source: Ilenia Scuderi

Tè nero chai, latte di soia e un pizzico di cannella sono la combinazione vincente del tiramisù, in versione light e adatta ad alcune intolleranze alimentari, della pastry chef di Adelaide.


"Quando ero giovanissima lavorai in uno Starbucks a Madrid, dove scoprì il chai per la prima volta", ha raccontato la pastry chef  laziale Ilenia Scuderi a SBS Italian.

"Quando ho creato questo dolce, il nome, come farlo, ho preso spunto dai sapori che all'epoca provai per la prima volta".
Bagna al black chai tea per i savoiardi al riso, il tutto avvolto in una crema con latte di soya e meringa italiana: sono questi gli ingredienti del Teamisù, il dolce alternativa al tiramisù per intolleranti al lattosio e al glutine. 

Ecco la ricetta:

Il Teamisù di Ilenia Scuderi

Image

Ingredienti

Per la bagna al chai tea:

  • 150gr di te Dragon (black) chai tea
  • 125gr di zucchero semolato
Per i savoiardi:

  • 300gr di albumi
  • 375gr di zucchero semolato
  • 260gr di tuorli
  • 75gr di miele
  • 150gr amido di riso/fecola di patate
  • 340gr di farina di riso
  • Planetaria
Per la crema Teamisù:

  • 500gr di latte di soia
  • 150 tuorli
  • 20 amido di patate + 20gr amido di mais bianco
  • 1 bacca di vaniglia
  • 225gr di meringa italiana
Per la meringa all'italiana:

  • 400gr d'acqua
  • 250gr di albumi
  • 100 gr di zucchero semolato
  • Termometro

Procedimento

Preparare la bagna al tè chai utilizzando acqua calda con le foglie di tè e zucchero. Mentre raffredda, preparare i biscotti.

Per preparare i savoiardi al riso, montare, nella planetaria, gli albumi e aggiungere lentamente lo zucchero. Lavorare fino a ottenere una massa stabile, non troppo compatta.

A parte, con l'aiuto di una forchetta, mescolare i tuorli e il miele. Quindi incorporare i tuorli agli albumi montani con un cucchiaio.

Si consiglia di fare attenzione a non smontare la massa. Un modo è roteare il cucchiaio dal basso verso l'alto mentre si gira la planetaria.

Setacciare le farine e incorporare, continuando con il movimento rotatorio per circa dieci minuti. Quando abbiamo ottenuto un impasto molto cremoso, inserire in una sac a poche.

Creare dei filoncini su una teglia, spolverare con zucchero a velo e infornare a 220° per 7-8 minuti.

Passiamo quindi a preparare la crema al Teamisù. Innanzitutto mettere a scaldare il latte di soia.

Montare i tuorli nella planetaria e aggiungere la vaniglia. Intanto, da una parte, setacciare i due amidi e aggiungere piano piano nella planetaria.

Quando il latte ha raggiunto il punto di ebollizione, aggiungere a filo il composto nella planetaria e lasciar cuocere (come per una normale crema pasticcera) a fuoco basso.

Quando la crema si è addensata, versare in un piatto e coprire con una pellicola a contatto - per non formare una pellicina indesiderata. Lasciar raffreddare.

A questo punto prepariamo la meringa italiana. Mettere a scaldare in un pentolino lo zucchero e l'acqua fino a che lo sciroppo ottenuto non raggiunge la temperatura di 121°.

Nel frattempo mettere a montare nella planetaria, a velocità bassa, i bianchi d'uovo e aggiungere lo zucchero. Quando lo sciroppo di zucchero ha raggiunto la temperatura, versare a filo nella planetaria mentre continua a montare.

Coprire la planetaria - per non schizzare dappertutto - e alzare la velocità al massimo.

Montare per circa 25 minuti, fino a che l'impasto si è raffreddato.

Quindi, sempre roteando il cucchiaio dal basso verso l'alto, aggiungere la meringa alla crema alla soia.

Ora siamo pronti a impiattare, magari in un bicchiere tondo.

Inzuppare il savoiardo nella bagna al tè. Disporre i biscotti alla base del bicchiere, coprire con la crema alla soia e cospargere con un po' di cannella in polvere.

Creare un altro strato di biscotti e crema e decorare a piacere, magari con due stecche di cannella e una spolverata di cannella.

Buon appetito!


Ilenia Scuderi è nata ad Albano, Lazio, e si è formata con Luca Montersino prima di giungere in Australia, dove ha seguito corsi da tea sommelier e ha affinato il suo stile di pasticceria salutista.

Il suo Blue Velvet Pastry Lab ad Adelaide, che gestisce assieme al marito Paolo ed è anche pizzeria, è il luogo in cui crea e sperimenta nuove ricette.

Ascoltare la ricetta del Tea Misù di  Ilenia Scuderi:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Il Teamisù, la ricetta senza glutine e lattosio di Ilenia Scuderi | SBS Italian