Ad Adelaide, il gestore di Pane e Latte Matteo Giordano ha deciso di andare incontro ai suoi clienti, che chiedevano colazioni sostanziose, rivisitando la carbonara e modificandola per essere consumata a colazione.
Matteo Giordano ci ha spiegato come è arrivato a creare la 'Carbonara Breakfast'.
"Vivendo in Australia, abbiamo deciso di seguire questo flusso della colazione inglese, ma fortunatamente non siamo riusciti ad abbandonare completamente l'amore per la cucina italiana.
"Abbiamo unito le due cose e abbiamo creato un posto dove poter avere la colazione inglese con un twist italiano".
Ecco la ricetta per coloro che volessero provare a farla a casa.

Carbonara Breakfast. (Facebook: Pane e Latte) Source: Facebook: Pane e Latte
Come fare la 'carbonara breakfast'
- Gli ingredienti sono quelli della carbonara: spaghetti, uova, guanciale, pecorino e pepe.
- Gli spaghetti si fanno prima cuocere normalmente, ma li si "tiene un po' indietro".
- Si fa un nido di spaghetti, e lo si mette in forno per 2-3 minuti. Il forno deve essere a 180 gradi.
- Poi si taglia il guanciale a cubetti e li si mette in forno (a 180 gradi). Si aspetta che il guanciale si asciughi un po' e una volta pronto, lo si separa dal grasso (ed il grasso non si usa).
- Poi si fa una fonduta di pecorino, con spumante (o vino bianco), panna da cucina, sale e pepe.
- Si combina il tutto.
- Poi si fa un uovo in camicia e lo si mette sopra.

Carbonara Breakfast. Source: Facebook: Pane e Latte
Ma è un successo. "Una volta che c'è l'uovo in camicia, la connessione con la colazione è automatica".