Referendum sulla Voce indigena in parlamento, si vota il 14 ottobre

Prime Minister Anthony Albanese speaks during the Yes23 official campaign launch at the Playford Civic Centre in Adelaide, Wednesday, August,30,2023

Anthony Albanese al lancio della campagna per il sì al Playford Civic Centre di Adelaide il 30 agosto 2023. Source: AAP / MARK BRAKE/AAPIMAGE

Con la conferma della data per il primo referendum in Australia dal 1999, inizia la campagna ufficiale per il sì e per il no. L'obiettivo è quello di conquistare due stati chiave per vincere: South Australia e Tasmania.


Il primo ministro Anthony Albanese ha annunciato ieri ad Adelaide la data del referendum che intende inserire una Voce indigena in Parlamento.

Sarà quindi sabato 14 ottobre che australiane ed australiani si recheranno alle urne per il primo referendum da oltre vent'anni a questa parte.
Il commentatore politico Paul Scutti nella sua analisi per SBS Italian ricorda come il primo ministro abbia sottolineato che "arrivare ad indire questo referendum è stato come correre una maratona per le popolazioni indigene; si parla da circa vent'anni del loro riconoscimento costituzionale".

Non sono mancati i commenti critici da parte del fronte del no, con la portavoce dell'opposizione per le popolazioni indigene Jacinta Price che ha ribadito come la Voce sia "un'idea che viene dalle élite" con scopi divisivi.

Clicca "play" in alto per ascoltare l'intervento di Scutti

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand