Le sarde a beccafico, in siciliano sardi a beccaficu, sono un piatto tipico della cucina siciliana, in particolare palermitana, messinese e catanese.
Il nome di questa ricetta deriva dai beccafico, uccellini che un tempo venivano consumati soltanto dai nobili. Il piatto, sebbene molto amato, era inavvicinabile per il popolo. Per farlo entrare nelle cucine di tutte le famiglie siciliane, si iniziò a sostituire i beccafico con le sarde.
Ascolta l'audio per scoprire la ricetta di Alessandra D'Angelo, chef e proprietaria di Osteria Italiana a Melbourne.