Dopo il successo dello scorso anno, la Melbourne Italian Festa torna più grande e più ambiziosa che mai.
Organizzata dal Co.As.It., la manifestazione occuperà per due giornate l’area del Royal Exhibition Building e del Museum Plaza, offrendo un viaggio nel cuore dell’Italia attraverso la sua energia e la sua convivialità.
Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'anticipazione della Melbourne Italian Festa 2025

Un'immagine dell'edizione 2024 della Melboune Italian festa Credit: Dario Castaldo - SBS Italian
Dallo street food alle specialità regionali, fino ai cocktail artigianali, la Festa animerà Carlton giorno e notte, con cinque concerti principali, una mini-rassegna jazz in collaborazione con il Melbourne International Jazz Festival e una serie di sfide culinarie sul palco, tra tradizione e creatività sostenibile.
Come in passato, vorrei sentirmi dire di nuovo: 'Grazie, per due giorni mi sono sentito a casa'Elaine Bocchini, organizzatrice della Melbourne Italian Festa
Accanto al Wine Discovery, con degustazioni guidate da sommelier e produttori, e alla cena-evento firmata Trattoria Emilia, il pubblico potrà esplorare le eccellenze italiane nella zona delle Regioni: un viaggio tra cultura, turismo, artigianato e gastronomia, con esperienze ispirate anche alla “blue zone” della Sardegna, simbolo di longevità e alimentazione sana.
Oltre cinquanta stand gastronomici, due grandi bar e nuove aree relax accoglieranno migliaia di visitatori attesi per l'edizione 2025.
Non mancheranno gli spazi dedicati ai più piccoli, con la “Città del Bambino”, e un’area inedita, lo Sport Village, che ospiterà un torneo di calcio, una pista di pattinaggio e una 'social ride' organizzata da Bianchi Australia.
Dopo il successo non annunciato dello scorso anno, l’edizione 2025 si preannuncia come una delle più grandi feste italiane al di fuori del bel Paese.