Al palazzo di vetro di New York è stato il giorno di Donald Trump: di fronte all’80ma Assemblea generale delle Nazioni Unite, il presidente statunitense ha rivendicato di aver messo fine a “sette guerre interminabili in sette mesi”, accusando l’ONU di non avergli mai riconosciuto il merito.
Ma la sorpresa è arrivata subito dopo: Trump ha chiesto che la NATO abbatta i droni russi che violano lo spazio aereo e ha sostenuto che Kiev debba riconquistare tutti i territori occupati. Una svolta improvvisa, che contrasta con le precedenti posizioni favorevoli a un compromesso con il Cremlino.
Clicca il tasto 'play' in alto per ascoltare il resoconto di Giampiero Gramaglia

Un momento del discorso alle Nazioni Unite del presidente designato dello Stato di Palestina, Mahmoud Abbas Source: EPA / Lev Radin/EPA
Il primo ministro Anthony Albanese ha ribadito l’impegno per la soluzione dei due Stati, definita “l’unica via per una pace duratura”, e ha affermato di riconoscere Mahmoud Abbas come capo di Stato palestinese.
Il mondo sembra anestetizzato dalle parole di TrumpGiampiero Gramaglia
Il governo di Canberra ha anche aggiunto che i primi passi concreti saranno l’aggiornamento dei documenti ufficiali e la sostituzione della dicitura “Territori palestinesi occupati” con “Stato di Palestina”.
Ulteriori misure potranno includere l’apertura di ambasciate, a condizione che l’Autorità Nazionale Palestinese rispetti gli impegni assunti, ovvero elezioni democratiche e riforme nel settore educativo, oltre al riconoscimento del diritto di Israele a esistere.

Un'immagine della manifesta pro-Palestina di lunedì scorso a Rotterdam, nei Paesi Bassi Source: SIPA USA / ANP/Robin Utrecht/ANP/Sipa USA
Ma quali sono le differenze nel modo in cui ogni Stato immagina la futura Palestina? È ancora possibile che altri Paesi si uniscano nei prossimi giorni? E infine, di fronte al muro contro muro di Stati Uniti e Israele, quali possono essere le conseguenze di questo gesto simbolico e politico?
Lo abbiamo chiesto al giornalista Giampiero Gramaglia.

Un'immagine della manifestazione pro-Palestina di lunedì a Genova EPA/LUCA ZENNARO Source: ANSA / LUCA ZENNARO/EPA