Ieri milioni di cittadini statunitensi sono stati chiamati alle urne per eleggere governatori e giudici della Corte Suprema, ma anche un deputato federale del Texas e alcuni sindaci.
I numeri parlano chiaro: in Virginia, i Democratici hanno ribaltato il precedente risultato, riconquistando la guida dello Stato - che per la prima volta vedrà una governatrice, Abigail Spanberger. Stesso l'esito in New Jersey, dove storicamente la partita oscilla, mentre in California i Democratici hanno vinto il referendum sulla nuova mappa elettorale.
Clicca sul tasto "play" per ascoltare l'analisi del giornalista Giampiero Gramaglia

La democratica Abigail Spanberger, nuova governatrice della Virginia Source: AP / Stephanie Scarbrough/AP
E intanto la maggioranza repubblicana alla Camera appare sempre più a rischio.
È improbabile che Trump faccia autocritica: in dieci anni di politica non lo abbiamo mai sentito dire ‘ho sbagliato’Giampiero Gramaglia
Ma il simbolo politico di questa tornata è senza dubbio New York. Qui, un anno fa, l’avanzata trumpiana aveva sorpreso molti osservatori nei sobborghi storicamente democratici di Bronx e Queens.
Ma nella Grande Mela, nonostante l’endorsement della Casa Bianca a favore dell’ex governatore Andrew Cuomo e la minaccia di Trump di “chiudere i rubinetti federali” alla città, i voti hanno premiato Zohran Mamdani.
A 34 anni, nato in Uganda da genitori indiani, poliglotta, figlio di un professore di antropologia e di una regista induista, Zohran Mamdani è, da ieri, il primo sindaco musulmano della città più popolosa degli States.
Un profilo umano e politico agli antipodi rispetto a quello del Presidente, e proprio per questo capace di catalizzare una parte dell’elettorato cittadino che ha vissuto le parole di Trump come un ultimatum e come un’ingerenza nella vita della metropoli.
Nel 2028 Alexandria Ocasio-Cortez avrà finalmente l’età costituzionale per candidarsi alla Casa BiancaGiampiero Gramaglia
Il discorso con cui Mamdani ha celebrato la vittoria - un manifesto politico e culturale, ma anche un promemoria sulle radici multiculturali di New York - è già diventato iconico: “Turn the volume up!”, ha detto, rivolgendosi direttamente al tycoon.
Il risultato newyorkese non certifica la nascita di un “anti-Trump” – Mamdani non potrebbe candidarsi alla presidenza, non essendo cittadino statunitense dalla nascita – ma evidenzia un bisogno di rinnovamento da parte della società civile e una nuova vitalità all’interno del Partito Democratico.

La deputata democratica Alexandria Ocasio-Cortez Source: SIPA USA / Ron Adar / SOPA Images/Ron Adar / SOPA Images/Sipa USA



