Ingredienti per 4 persone
- Nove pugni di riso
- Cipolla o scalogno
- Una Noce di burro
- Vino bianco
- Due litri di brodo vegetale
- Parmigiano
Procedimento
Iniziamo passando in padella la cipolla o lo scalogno che - secondo Silvia Colloca - non devono arrivare ad essere dorati ma devono rimanere morbidi. Quindi tostiamo il riso, che viceversa deve mantenere una certa consistenza, per garantire la quale bisogna evitare di girarlo troppo o troppo a lungo, soprattutto ad inizio cottura.
Ad ogni modo bisogna accertarsi che il riso - in prima battuta sfumato col vino - sia sempre sommerso dal liquido. Il brodo vegetale, nel quale Silvia consigli di aggiungere anche i baccelli dei piselli, va aggiunto due mestoli alla volta.Sbollentati i piselli e i gamberi e aggiunti al risotto, per completare il piatto rimangono la mantecatura e una spolverata di parmigiano.